giovedì 7 luglio 2011

..i miei ravioli cinesi..

per circa 20-25 raviolini:
100 g di farina 00
mezzo bicchiere d'acqua
sale


ripieni:
100 g circa di funghi
aglio
olio&salsa di soia


100 g circa di spinaci
burro
ricotta salata/formaggio grattugiato


Quello che vedete in foto si chiama Po (in onore di Kung Fu Panda) ed è il mio cestello in bambù per la cottura a vapore... Non è bellissimo?? Io lo adoro un sacco...
In ogni caso: questa è la mia ricetta per i ravioli al vapore come quelli del ristorante cinese!
Si parte dall'impasto: acqua farina e sale ben mescolati e lasciati a riposare (attenzione a dosare l'acqua perché non risulti tutto troppo molliccio: alla bisogna aggiungete farina). 
Intanto si prepara il ripieno che andrà messo freddo nei ravioli: io sono restata sul semplice: spinaci saltati con burro e formaggio da una parte e funghi saltati con aglio e soia dall'altra, ma voi potete metterci tutto quello che volete!

Quando i ripieni sono freddi e l'impasto ha riposato almeno una mezzora si inizia a comporre i ravioli: si stende l'impasto il più sottilmente possibile (usate anche la macchina per tirare la pasta che è comodissima), si fanno dei cerchi con un coppa-pasta e si mette un po' di ripieno al centro di ogni cerchio. Potete qui chiudere i ravioli come vi pare: fare delle mezzelune, mettere 2 cerchi uno sull'altro, chiuderli a sacchettino, è indifferente. 
Ora si mettono i ravioli nel cestello: il cestello va sciacquato prima, e serve qualcosa per non fare attaccare i ravioli al fondo. Io di solito uso foglie di insalata, perché la carta forno blocca un po' la salita del vapore; si può anche spennellarli con l'olio, ma poi il cestello si sporca, e io preferisco di no.

E poi.... Il momento della cottura! Prendete una padella larga poco più che la base del cestello, metteteci un po' di acqua e portatela ad ebollizione: metteteci sopra il cestello ben chiuso e lasciatelo senza aprirlo per circa 10 minuti e poi toglietelo.... E attenzione che scotta!!

Nessun commento:

Posta un commento