per 1 torta:
8 etti di biete
2-3 patate medie
2 uova
mezza cipolla
parmigiano grattuggiato
pangrattato
maggiorana
olio
aglio
sale&pepe
Questa torta è splendida...e ti viene voglia di mangiarla tutta! Serve un pochino di tempo e di pentole ma il risultato è garantito! (La ricetta è rubacchiata da una rivista...che si può fare quando ci si innamora??)
Per prima cosa si riempiono 2 pentole d'acqua per sbollentare le biete da una parte e lessare le patate dall'altra. Si può scegliere se bollire le patate con o senza la pelle, intere o già tagliate a pezzi per risparmiare tempo, ma secondo me se sono intere prendono meno acqua ed è meglio. In una padella con un po' di olio si mettono ad insaporire le biete tolte dall'acqua e strizzate con la cipolla tagliata fine e l'aglio.
A questo punto non resta che preparare l'impasto finale: in una ciotola si schiacciano le patate fino a renderle una purea (va bene anche se restano dei piccoli grumi: in fin dei conti questa è una torta rustica) poi si aggiungono le biete private dell'aglio, le uova, il parmigiano, la maggiorana e si aggiusta di sale e pepe. Si prende una teglia da 24-26 cm, la si spennella di olio e la si ricopre di pangrattato, poi si adagia dentro il composto e si aggiunge ancora un po' di pangrattato sopra.
...e dopo circa mezz'ora a 180° è pronta!
Va bene sia mangiata calda che fredda, anche riscaldata il giorno dopo è buona lo stesso. Secondo me però rende benissimo per farne dei piccoli bocconcini da servire come aperitivo..evviva il fingerfood!
Nessun commento:
Posta un commento