lunedì 5 settembre 2011

..taglitelle fatte in casa alle erbe..





per 2 persone:
100 g di farina 00
1 uovo
1 manciata di erbe fresche (rosmarino, maggiorana, timo, ...)
salsa di pomodoro
formaggio da grattugiare/ricotta salata
aglio
sale&pepe




Ho riscoperto da qualche tempo il piacere di fare la pasta fatta in casa: non ci vuole niente, è buonissima, e puoi davvero aromatizzarla come vuoi..

Di solito io tengo il rapporto 1:1 tra etti di farina e uova, si fa la fontanella di farina, si mette l'uovo con un pizzico di sale in mezzo e le erbe tritate, si impasta energicamente, poi la si copre con la pellicola e la si lascia in frigo per riposare. Dopo almeno una mezzora-un'ora (ma l'impasto lo si può anche preparare al mattino per poi usarlo a cena) si impasta ancora, si divide in palline e si tira! Io di solito faccio fare ogni "tacca" almeno un paio di volte: ripassare la pasta più volte (e averla fatta riposare ben bene) la rendono meno "nervosa" si dice. La pasta è nervosa quando si tira male, si rompe e quando la tirate si ricompatta. L'unica è davvero fare tutto con calma, se la tirate subito dopo averla impastata e la tirate troppo in fretta non verrà bene, non c'è scampo.

Fino a che tacca? Allora, per i ravioli fatela sottilissima, quindi fino a 9, mentre x la pasta per lasagne o tagliatelle va bene anche 6-7 in modo che sia più corposa, poi in realtà potete decidere voi! 

Come sugo sono restata sul semplice: passata di pomodoro fatta in casa, sale, aglio e pepe. Inutile aggiungere le spezie se sono già nella pasta. Si cuoce la pasta per qualche minuto (dipende da quanto l'avete fatta spessa), si condisce con il sugo, e si aggiunge ricotta salata grattugiata o parmigiano... Che bella!

2 commenti: